Vogliamo parlare di sicurezza? Parliamo di assistenza one to one allora!

"Vogliamo parlare di sicurezza? Parliamo di assistenza one to one allora!"
Così recitava un'immagine comparsa sul profilo di una pagina Facebook, promotrice della fisiologia del parto.

A seguito dei numerosi fatti di cronaca, che hanno acceso i riflettori sulle sale parto italiane, non è di certo nostro compito esprimere giudizi o supposizioni, ma provare a lanciare una riflessione.

Il punto principale sta proprio nel concetto di sicurezza. Perché, sì: da un lato lo possiamo intendere come la necessità di un'assistenza iper specializzata, con medici pronti a far fronte a qualunque evento avverso, ammesso che quel qualunque possa effettivamente essere governabile.

E se provassimo a pensare alla sicurezza come alla necessità della presenza di ostetriche che possano salvaguardare la fisiologia della nascita, individuando con prontezza i segnali che si discostano dalla fisiologia, attraverso un'assistenza one-to one,  personalizzata, per ogni donna durante il suo evento nascita?

E se ancor meglio, provassimo a pensare alla sicurezza che una mamma potrebbe percepire, qualora fosse proprio lei a scegliere la sua ostetrica che la accompagni in tutto il percorso nascita: durante la gravidanza, fino al parto e per tutto il periodo successivo al ritorno a casa?

Tutto questo potrebbe voler dire, comprendere fino infondo quel concetto di "SENZA PREOCCUPAZIONE" che la parola sicurezza porta con sé. Così nasce il gruppo di ostetriche di ABC della Salute che sta lavorando ad un progetto interamente dedicato alle donne, con particolare riferimento all'accompagnamento alla nascita e alle esigenze delle mamme.

Per qualunque tipo di informazione potete contattare la nostra Ostetrica Dott.ssa Barbara Cotelli!

Torna indietro