Per aumentare le probabilità di ammalarsi basta un minimo consumo
Fumare ma malissimo, è vero, assodato, confermato, ripetuto. Dietro a questo mondo si è sviluppato addirittura un business per smettere di fumare, assieme a svariate credenze, non sempre del tutto fondate però: come ad esempio la convinzione che fumando poco si abbiano meno probabilità di ammalarsi. Niente di più sbagliato, come sostiene il National Cancer Institute statunitense che pubblica su Jama Internal Medicine nuovi dati a sostegno della tesi che i rischi dovuti al consumo di sigarette aumentano anche con una sola sigaretta al giorno. Basta un consumo minimo infatti per aumentare le probabilità ammalarsi di tumore al polmone, fatale da 9 a 12 volte di più rispetto a un non fumatore: una sola sigaretta al giorno per tutta la vita aumenta del 64% il rischio di morte prematura, se le sigarette salgono invece a 10 al giorno il rischio aumenta fino all'87%.
“Il messaggio che risulta chiaro da questo studio è che non esistono livelli sotto i quali il tabacco non abbia effetti anche molto negativi sulla salute. E fornisce un'ulteriore evidenza che smettere del tutto porta benefici a tutti i fumatori, anche a quelli meno frequenti”, afferma Maki Inoue-Choi, autrice dello studio.
ABC della Salute raccomanda a tutti di non fumare, nemmeno un minimo quantitativo e di rivolgersi ai centri anti tabagismo istituiti presso le principali ASL sul territorio e al proprio medico di base per ottenere indicazioni competenti e dettagliati sulla migliore terapia da adottare per eliminare il fumo dalle proprie “cattive” abitudini.
Le borracce sono la scelta migliore per la nostra salute e per l’ambiente.
Rughe e segni d’espressione. I segni dell’invecchiamento non lasciano scampo…a meno di prevenirli con la corretta alimentazione!
Anche TU soffri di Alitosi, anche definito “alito cattivo”???