Prevenire e curare l'influenza di tuo figlio con...

L’autunno è alle porte e i genitori cominciano a tremare! Non per i primi freddi, ma per la paura che i propri bimbi possano ammalarsi.

I genitori solitamente hanno 2 tipi di preoccupazioni:

  1. Che il proprio figlio si ammali e perda tanti giorni di scuola…. Infatti con la ripresa della scuola e l’abbassamento delle temperature, il rischio è molto più elevato che durante altri periodi dell’anno.
  2. Di quanto costa al genitore un figlio malato!!!! Mediamente “costa” da 2 a 4 giorni lavorativi, durante i quali è costretto a stare a casa per curare il piccolo. Se i figli sono di più di uno, potenzialmente il rischio è molto più elevato non solo in termini di giorni di assenza dal lavoro, ma per la possibilità di ammalarsi in prima persona, causando delle vere e proprie epidemie familiari.

“Per evitare contagi di gruppo”, le parole chiave sono due:

  • Prevenzione:

 utilizzando l’omeopatia. Rimedio naturale ed efficace per rafforzare il sistema immunitario. Per esempio, si può utilizzare “Oscillococcinum” utilizzato sugli stati influenzali o sindrome da raffreddamento dei bambini, anziani. Lo possono usare anche i genitori, per una copertura generale di tutto il nucleo familiare.

  • Cura:

 in caso si sintomi febbrili utilizzare farmaci sintomatici. L’uso dell’antibiotico è SOLO ad esclusiva indicazione del medico. Meglio sentirlo per una valutazione pertinente.

  • Consigli utili:

alimentarsi bene (la prima colazione dovrebbe comprendere un frutto di stagione, come agrumi o kiwi, e anche frutta secca come le mandorle dal potere antiossidante).

integrare la dieta con macerato glicerico di Rosa canina (azione antiallergica e antivirale) e Echinacea (favorire l'aumento delle difese immunitarie).

Torna indietro