Movember 2018

Tutti con i baffi per il mese della prevenzione urogenitale maschile!

Anche quest’anno torna Movember, il movimento che per il mese di novembre ci vuole tutti con i baffi per sensibilizzarci verso la prevenzione delle malattie urogenitali maschili: un’iniziativa bella e utile che in Italia è promossa dalla Società italiana di Urologia (Siu) e da Janssen, per il sesto anno consecutivo.

Serve davvero? Eccome! Quasi la metà dei cinquantenni, infatti, non è mai andata dall'urologo in vita sua e oltre tre uomini over 50 su dieci non hanno mai effettuato il test del Psa (antigene prostatico specifico), mentre quasi uno su quattro (il 23%) non ha mai fatto nulla per la diagnosi precoce del tumore della prostata, il più frequente nella popolazione maschile over 50, che colpisce ogni anno un uomo ogni otto (con 35.300 casi stimati nel 2018). Dati che parrebbero non spaventare la popolazione maschile, tanto da poter affermare che il 58% degli uomini ai quali è stato chiesto, non ha mai parlato con il proprio medico e ne ignora completamente i possibili segnali.

ABC della Salute è convinta sostenitrice dell’importanza e dell’efficacia della prevenzione, soprattutto in ambito tumorale, ed è per questo che promuove uno specifico servizio di Check-Up urologico Uomo: la soluzione ideale per prevenire le principali patologie che affliggono la popolazione maschile sopra i 50 anni in modo rapido, semplice e soprattutto sicuro. Basta infatti una visita per conoscere il funzionamento di reni e prostata e garantirne la buona salute: un’operazione fondamentale in quanto nella sua fase iniziale il tumore della prostata non dà sintomi, che restano spesso a lungo aspecifici, come la difficoltà di cominciare a urinare, a volte accompagnata da dolore, la necessità di urinare spesso, la presenza di sangue nelle urine o nello sperma, la sensazione di non riuscire a urinare in modo completo.

Non aspettare quindi che sia troppo tardi: prevenire è l’unica cura davvero efficace, prevenire è vivere!

Per maggiori informazioni: info@abcdsalute.it o +39 333.8177372

Torna indietro