Ottobre è il Mese Rosa 2018

Il mese mondiale dedicato alla prevenzione del tumore al seno

ABC della Salute mette al primo posto la prevenzione oncologica come unica vera arma di difesa dall’insorgenza di patologie tumorali, un triste fenomeno che causa più di 160mila decessi all’anno solo in Italia. Il tumore al seno, in particolare, affligge ogni anno oltre 50mila donne con un triste e costante incremento annuo (+0,9% per anno dal 2003).

Per questo è nata l’iniziativa del Mese Rosa: il mese mondiale della prevenzione per il tumore al seno, attraverso la campagna Nastro Rosa, ideata dalla Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), una manifestazione fondamentale per trasmettere conoscenza e sensibilizzazione in merito a questa neoplasia.

Anche ABC della Salute fornisce il suo contributo tutto l’anno e in special modo nel mese di ottobre per combattere questa malattia con servizi specifici quali i controlli e check-up personalizzati per la Donna e i corsi di auto-diagnosi mediante tecnica dell’auto-palpazione (anche per giovani donne e adolescenti), trasmessi da ostetriche specializzate.

In aggiunta a questi, inoltre, ABC della Salute offre un’ulteriore indagine del proprio stato di salute mediante il Diffusion Whole Body: un esame di risonanza magnetica di ultima generazione, non invasivo, ideale per la diagnosi precoce di ogni neoformazione tumorale.

La procedura, consigliata con cadenza annuale, avviene in collaborazione con il Centro di alta specializzazione ASC e offre alle persone sane un controllo ad ampio raggio tutto il corpo, con grande precisione e accuratezza: permette di individuare tumori anche di pochi millimetri senza l’utilizzo di radiazioni o di mezzi di contrasto, ottenendo invece immagini sensibili alla diffusione microscopica delle molecole d’acqua, la cui presenza nei tessuti ipercellulari significa la formazione di cellule tumorali, che risaltano con maggiore brillantezza rispetto ai tessuti circostanti. Non serve digiuno o prescrizione medica e la sua rapidità d’esecuzione è comprovata: 30 minuti senza disagio né dolore, che nell’arco di 12 mesi sono un lasso di tempo minimo, ma fondamentale per un futuro sereno, che consigliamo vivamente di trascorrere all’insegna della prevenzione oncologica.

Non aspettare che sia troppo tardi, prevenire è l’unica cura davvero efficace, prevenire è vivere!

Per maggiori informazioni: info@abcdsalute.it o +39 333.8177372

Torna indietro