A Natale non farti sorprendere dall’influenza!

Rischio di picco di massima diffusione durante le feste natalizie

Quest’anno sotto l’albero potremmo trovare una sorpresa non proprio “desiderata”! Secondo l'epidemiologo dell'ISS (Istituto superiore di sanità), Gianni Rezza, c’è il forte rischio di incorrere in un picco di casi d’influenza coincidente proprio con la settimana delle feste natalizie: "Se dovesse continuare così, è probabile che il picco si raggiunga tra dicembre e gennaio" proprio durante le festività.

Dati confermati anche dal bollettino InfluNet dell’istituto, secondo il quale il numero di ammalati italiani cresce lentamente: dall’anno scorso infatti sono 647mila le persone colpite dal virus e nella sola ultima settimana di novembre sono rimasti a letto più di 152mila individui, con un livello di incidenza di 2,52 casi ogni mille assistiti. Per alcune regioni, però, la soglia epidemica nazionale è già stata oltrepassata: tra le più colpite Sicilia, Piemonte, Lombardia, Toscana, Campania, Abruzzo e Calabria.

Non esattamente il tipo di notizia auspicato durante il periodo di Natale, ma i rimedi ci sono e il migliore è, come sempre, la prevenzione, fortemente raccomandata da ABC della Salute: dal vaccino antinfluenzale (solo e solamente se prescritto dal proprio medico curante) al coprirsi sufficientemente a seconda delle rigide temperature, dalla corretta alimentazione all’evitare il contatto ravvicinato con persone malate, fino a lavarsi spesso le mani ed evitare di toccare occhi, naso e bocca.

Un corpo sano è lo specchio di una vita sana, prenditi cura di te stesso!

Per maggiori informazioni: info@abcdsalute.it o +39 333.8177372

Torna indietro