Tra settembre e ottobre numerose giornate di sensibilizzazione per patologie più e meno conosciute
Uno dei motti preferiti di ABC della Salute è: “Prevenire è meglio che curare, prevenire è vivere!”. Anche in questo caso, pertanto, vogliamo ribadire l’importanza della cura di se stessi e del proprio stato di salute, segnalandovi alcuni dei momenti più importanti dei prossimi giorni inerenti a questo argomento.
La prima data della quale vogliamo parlare è la Giornata Mondiale per la consapevolezza dei Linfomi che, nonostante sia caduta il 15 settembre, vogliamo ricordare in quanto importante appuntamento per una maggiore conoscenza e sensibilizzazione su questo tipo di tumore meno noto. Una giornata promossa dalla Lymphoma Coalition, che si pone l’obiettivo di riunire le persone che vivono con il linfoma, i loro accompagnatori, i sostenitori e gli operatori sanitari in un momento di condivisione e consapevolezza.
Un’altra occasione importante cade il 21 settembre con la Giornata Mondiale dell’Alzheimer: una data che ogni anno desidera sottolineare l’importanza della ricerca e della sensibilizzazione su questo tema, con numerose iniziative per conoscere la malattia e imparare a conviverci, tra testimonianze, eventi e incontri tematici.
Il percorso di prevenzione e consapevolezza delle diverse patologie non può tralasciare la Giornata Mondiale del Cuore che, il 29 settembre di ogni anno, ha l’obiettivo di informare e invogliare le persone, le famiglie, le comunità e il mondo politico ad adottare corretti stili di vita per ridurre i fattori di rischio cardiovascolare: principale causa di queste patologie. Una campagna mondiale di sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie cardio-cerebro vascolari promossa attraverso una comunità di oltre 200 organizzazioni nazionali che, insieme, sostengono l’impegno della società medica e delle fondazioni per il cuore in oltre 100 paesi.
Per concludere il percorso segnaliamo un tema veramente a cuore ad ABC della Salute: ottobre è infatti il mese mondiale della prevenzione per il tumore al seno. Attraverso la campagna Nastro Rosa, ideata dalla Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) si vuole trasmettere l’importanza della prevenzione contro questa patologia, unica vera arma di difesa per (purtroppo) moltissime donne: una su otto viene infatti colpita da questo tumore (circa 50mila donne ogni anno) e, anche se la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è in costante aumento (negli ultimi 20 anni è passata dall'81% all’87%), è estremamente importante continuare a informare e a prevenire questa malattia con ogni mezzo possibile. Dalle mammografie alle visite senologiche gratuite, dai controlli clinici strumentali agli incontri nelle piazze italiane, anche quest’anno le iniziative del Nastro Rosa mirano a sensibilizzare su quanto sia facile ed importante prevenire questo male: un coro al quale ABC della Salute si aggiunge a piena voce, offrendo controlli e check-up personalizzati e corsi di auto-diagnosi mediante tecnica dell’auto-palpazione (anche per giovani donne e adolescenti), trasmessi da ostetriche specializzate.
Non aspettare che sia troppo tardi, prevenire è l’unica cura davvero efficace, prevenire è vivere!
Per maggiori informazioni: info@abcdsalute.it o +39 333.8177372
Le borracce sono la scelta migliore per la nostra salute e per l’ambiente.
Rughe e segni d’espressione. I segni dell’invecchiamento non lasciano scampo…a meno di prevenirli con la corretta alimentazione!
Anche TU soffri di Alitosi, anche definito “alito cattivo”???