La salute si impara fin da piccoli, giocando e divertendosi
Cardine fondamentale della filosofia di ABC della Salute è l’importanza assoluta della prevenzione: l’unica cura efficace che può e deve diventare un’abitudine quotidiana, per vivere meglio e in totale benessere. Un traguardo raggiungibile a cominciare principalmente dalla corretta alimentazione, aspetto primario di un buono stato di salute generale. Una filosofia avvalorata dalla ricerca medico scientifica della d.ssa Maria Rosa Di Fazio, autrice del libro “Mangiare bene per sconfiggere il male”, un’interessante raccolta delle principali azioni preventive da eseguire nella lotta contro i tumori che, secondo la dottoressa, comincia proprio a tavola, rivoluzionando le nostre “cattive abitudini”.
Quando cominciare quindi a cambiare la nostra routine? Fin da piccoli: uno dei fulcri principali della prevenzione a livello alimentare è infatti il consumo di verdure, non certo il cibo più desiderato dai bambini. I capricci non devono però essere una scusa o una giustificazione valida per rinunciare alla corretta dose di verdura da portare in tavola: quotidianamente, almeno due volte, diventano le prime e principali armi di difesa dall’acidità dell’organismo provocata da cibi come carne, zucchero e farine svolgendo inoltre azione Detox nei confronti di stress e inquinamento.
“Le basi della buona salute di domani si costruiscono nei primissimi anni di vita”. Assoluta verità che deve diventare una missione nei confronti dei nostri figli, cominciando a dare il buon esempio e perseverando costantemente. In primis con un’assidua lotta contro la pigrizia: innanzitutto nel lavaggio che, nel caso delle verdure, dev’essere accurato e imprescindibile, anche e soprattutto nei prodotti confezionati come “già lavati”. In secondo luogo per la preparazione, in quanto è assolutamente sconsigliabile scegliere alimenti già pronti, cucinati e confezionati: non bisogna mai perdere infatti la voglia di preparare pasti con ingredienti sani e salutari.
Coinvolgere i propri figli in questo processo significa educarli al meglio per il futuro, facendo scoprire loro nuovi interessi, appassionandoli alla cucina e alla preparazione dei piatti, trasformando i piccoli lavori domestici in un gioco finalizzato al loro benessere: dei piccoli chef che imparano, crescono e vivono meglio, con primo obiettivo la salute!
Prevenire è meglio che curare, prevenire è vivere!
Le borracce sono la scelta migliore per la nostra salute e per l’ambiente.
Rughe e segni d’espressione. I segni dell’invecchiamento non lasciano scampo…a meno di prevenirli con la corretta alimentazione!
Anche TU soffri di Alitosi, anche definito “alito cattivo”???