Da donna a madre

Tempo per nascere, tempo per crescere

"Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo.
Il sole si alza forse di colpo?
Tra il giorno e la notte non indugia forse l'alba incerta e la lenta, maestosa gloria dell'aurora?
Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità."
                                                                                                                      Frèdèrick Leboyer

Concediamo alla madre il tempo per nascere e crescere e concediamo al bambino il tempo per nascere e crescere dentro e fuori di lei.

Il per-corso di accompagnamento alla nascita è un grande momento di condivisione di emozioni ed esperienze che permette alle mamme e ai futuri genitori di concedersi del tempo per formarsi, informarsi ed ascoltarsi.

Una donna consapevole e capace di ascoltarsi è in grado di capire e gestire la sua salute e quella del suo bambino.

Gli incontri proposti sono condotti da Ostetriche che educano, coinvolgono, guidano e incoraggiano le donne ad esternare i propri dubbi e i propri desideri. In un clima di accoglienza e disponibilità la donna-madre diviene la vera protagonista di questo momento.

Gli obiettivi del corso sono:

  • conoscere la fisiologia del proprio corpo;
  • conoscere lo sviluppo e la crescita del feto;
  • conoscere i momenti del travaglio e del parto e le risorse a cui attingere per vivere questa esperienza al meglio;
  • ricevere informazioni sull’assistenza alla donna e sulla sorveglianza del benessere fetale;
  • acquisire consapevolezza del proprio corpo e conoscere le potenzialità dello stesso;
  • approfondire la conoscenza del bambino e promuovere il legame madre-bambino.

Uno dei nostri obiettivi è quello di trasmettere alle donne non solo un sapere basato su evidenze scientifiche ma anche un "sapere fare" e un "saper essere": proprio per questo la parte teorica sarà sempre accompagnata anche da una parte pratica. Verranno proposti giochi, immagini, simulazioni, esercizi utili alla preparazione al parto (posture, respirazione e spinte) e momenti di rilassamento e visualizzazioni.

Ogni individuo è unico, ogni donna, ogni gravidanza e ogni parto fa da sé: è proprio per questo motivo che durante gli incontri si stabiliranno insieme gli argomenti da trattare senza trascurare le tematiche tradizionali. Un “per-corso su misura” che ha come obiettivo quello di portare la donna a fare delle scelte consapevoli e serene per se stessa, per la coppia e per il suo bambino.

Il Corso è rivolto a tutte le mamme in attesa, dalla 28° settimana di gestazione.

Sono previste 2 possibilità:

. Corso di gruppo che prevede 8 incontri da 2 ore
(7 pre-parto e 1 post-parto) per sole mamme o coppie (minimo 3)
. Corso individuale che prevede 5 incontri da 1 ora a casa propria
(4 pre-parto e 1 post-parto)

Torna indietro