Seguire uno stile di vita sano e ridurre lo stress vi aiuta a vivere più a lungo.
Uno studio del Massachusetts General Hospital di Boston e dalla Icahn School of Medicine ha riscontrato che una regione neurale sensibile allo stress, l'amigdala (una sorta di centro della paura) diventa iperattiva e aziona le difese immunitarie scatenando processi infiammatori deleteri per l'apparato cardiovascolare.
È nel cervello, quindi, il motivo per cui troppo stress fa male al cuore e può aumentare il rischio di infarto e ictus.
293 persone coinvolte….
Dove i livelli di stress erano elevati, l'amigdala era più reattiva. Si è potuto constatare che anche milza e midollo osseo risultando iperattivi, si è riscontrato una iperproduzione di cellule immunitarie (globuli bianchi) ed eccessivi processi infiammatori a danno delle pareti delle arterie.
Questo pesa sulla salute dei vasi aumentando il rischio di formazione di placche arterosclerotiche
Non a caso, dopo un periodo di monitoraggio dell'intero campione della durata media di quasi 4 anni, è emerso che i soggetti più stressati e con amigdala più attiva sviluppano malattie cardiovascolari con maggiore frequenza.
Gli esperti hanno ripetuto lo studio su 13 soggetti con disturbo da stress post-traumatico e rilevato che questi avevano amigdala e sistema immunitario più attivi, maggiore infiammazione dei vasi e maggior rischio di malattie cardiovascolari, come infarto e ictus.
Lo stress cronico è uno dei fattori di rischio per il cuore, come fumo e pressione alta.
I medici hanno riconosciuto che lo stress psico-fisico sia acuto che cronico legato allo stress, pur non essendo l'unico fattore determinante di una patologia come la cardiopatia ischemica, può essere riconosciuto come fattore concausale che può favorire disturbi al cuore.
Consiglio?? Allontana i fattori di stress dalla tua Vita!! Serve coraggio?? SI, soprattutto se ci sono di mezzo affetti…
Ma ricordati che la Salute è UNA e non ti è permesso sciuparla...
Le borracce sono la scelta migliore per la nostra salute e per l’ambiente.
Rughe e segni d’espressione. I segni dell’invecchiamento non lasciano scampo…a meno di prevenirli con la corretta alimentazione!
Anche TU soffri di Alitosi, anche definito “alito cattivo”???