Hai già stilato la lista dei buoni propositi, inserendo gli obiettivi che vorresti raggiungere da quì alla fine dell’anno???.....
Il 2021 è stato un anno difficile, strano e, per molti, da dimenticare. Lo abbiamo accompagnato alla porta… e adesso????
Gennaio è il mese dei buoni propositi
Come ogni gennaio è facile desiderare un cambiamento del proprio stile di vita, magari associando una lista di buoni propositi.
Tu che leggi questo articolo, hai già stilato la lista dei buoni propositi, inserendo gli obiettivi che vorresti raggiungere da quì alla fine dell’anno???.....
Ma prima ancora di stilare la lista con gli obiettivi del 2022, hai raggiunto quelli del 2021???
Se nell’ipotesi più remota, il risultato è nettamente “negativo” (non posso scrivere positivo, perché altamente pericolosoJ), non essere mortificato con te stesso o non fustigarti, alla fine è solo un elenco di cose da fare o mete da raggiungere..
Ecco i buoni propositi più gettonati di ogni anno:
Alcuni suggerimenti per questi punti:
Qualche chilo di troppo non deve farci sentire in colpa
Rimettersi in forma: c’è chi si prefigge di dimagrire e chi vuole porre maggior attenzione a ciò che mangia, anche a seguito delle festività che in genere ci portano a mangiare in modo diverso (e di più) rispetto al resto dell’anno. L’avere qualche chilo di troppo non deve farci sentire in colpa con noi stessi.
“Il peso non ci definisce”. Cerchiamo di volerci un po’ più bene e prenderci cura di noi. Se ci sentiamo a disagio con noi stessi, con il nostro aspetto e con il nostro peso, suggeriamo di rivolgersi ad un nutrizionista. Con esso potrai capire come migliorare il tuo stato di forma fisico e di conseguenza quello mentale.
La nostra nutrizionista suggerisce, ogni tanto qualche “cosa di sfizioso” però, deve essere vissuto come una gratificazione per se. Decido di concedermi qualcosa, lo stabilisco così da essere consapevole della decisione e di come, nei giorni successivi, riprendere il corretto regime alimentare.
L’attività fisica è importante, ma che sia proporzionata
Dedicarsi all’attività fisica è importante, ed è bene farlo con gradualità, nel rispetto del proprio corpo e delle proprie possibilità.
«Se non si è allenati, è meglio iniziare facendo qualche camminata a passo sostenuto in più, anche da soli ascoltando della buona musica e sfruttando l’occasione per riflettere e liberare la mente dall’ansia eccessiva accumulata».
Prendersi momenti per sé: ogni tanto, perché no?
“Impariamo ad ascoltare il nostro corpo”
Quand’è l’ultima volta che ti sei preso del tempo per te???
Un pomeriggio trascorso a guardare un film sul divano, un massaggio o un sonnellino in più potrebbero rendere decisamente più produttivi i momenti di lavoro, proprio perché ci siamo goduti un bel momento per noi.
Iniziare tanti hobby nuovi? Ne basta uno, purché ci piaccia
«Imparare a suonare uno strumento, dedicarsi alla cucina oppure ad altre passioni ormai archiviate nel dimenticatoio. Sono infinite le nuove attività che possiamo avere voglia di fare a gennaio. Il problema è che spesso poi l’energia passa e non vengono continuate nel tempo abbandonandole dopo poche settimane, e magari ci troviamo la casa piena di cianfrusaglie che accantoniamo in un angolo e occupano spazio fisico – e mentale».
«Meglio concentrare le energie in un’unica attività, per cominciare, purché ci piaccia moltissimo e ci dia soddisfazione e ci aiuti a staccare dalle difficoltà quotidiane».
L’augurio di un 2022 di rinascita
Al di là delle liste di buoni propositi, il mio augurio per il 2022 è piuttosto semplice: che tutti impariate a conoscervi un po’ di più, a volervi bene e a essere più indulgenti con voi stessi.
Le borracce sono la scelta migliore per la nostra salute e per l’ambiente.
Rughe e segni d’espressione. I segni dell’invecchiamento non lasciano scampo…a meno di prevenirli con la corretta alimentazione!
Anche TU soffri di Alitosi, anche definito “alito cattivo”???