A cosa serve il pap test e quando farlo..

Il pap test è un esame che rappresenta la prima fase di screening, infatti le lesioni tumorali sono asintomatiche

Il pap test è un esame che permette, tramite l’analisi di cellule prelevate dal collo dell’utero, di rilevare la presenza di un cancro o di lesioni precancerose curabili, oltre che infezioni batteriche, micotiche o virali in atto.

Il pap test è un esame che rappresenta la prima fase di screening, infatti le lesioni tumorali sono asintomatiche, e il pap test permette di verificarne la presenza.

“Questo esame semplicemente può davvero salvare la vita e a oggi molte donne devono proprio al pap test la loro vita”, sottolinea l’ostetrica Giacomelli Erika. 

Quando va fatto il pap test?

Il consiglio per tutte le donne è quello di sottoporsi al primo pap test nel giro di due anni dall’inizio dell’attività sessuale. Il momento in cui iniziare a sottoporsi al pap test non è quindi legato a un’età specifica della paziente. 

Ai soggetti sani si consiglia poi di eseguire il pap test ogni anno, con regolarità, visto l’innalzamento delle patologie tumorali anche nelle fasce più giovani. Non si può effettuare durante il periodo del flusso mestruale.

È utile astenersi da rapporti sessuali nei tre giorni precedenti il pap test, poiché spermatozoi residui potrebbero interferire con l’attendibilità del risultato. Allo stesso modo è meglio evitare nei giorni precedenti ovuli e lavande vaginali, che potrebbero nascondere l’esistenza di alterazioni cellulari.

L’esito del pap-test

Abc della Salute invita i propri clienti a fissare un appuntamento con la nostra ostetrica, alla quale potrete rivolgere tutte le domande inerenti al pap-test.

Torna indietro