Se provassimo a chiedere, "chi è l'ostetrica?", avremmo la conferma che la maggior parte delle persone è solita associarla all'evento nascita e, nello specifico, al momento del parto, definendola come "colei che fa nascere i bambini".
La verità è che i bambini nascono da soli e che le ostetriche si occupano di numerose altre attività, che forse pochi conoscono.
Dal punto di vista legislativo, l'ostetrica di oggi è "un operatore sanitario in possesso del diploma universitario abilitante e dell'iscrizione all'albo professionale" (DM 740/94).
Come definito dal profilo professionale, le ostetriche si occupano dell'assistenza alla coppia durante il percorso nascita, attraverso corsi di accompagnamento alla nascita e visite ostetriche in gravidanza, dell'assistenza alla coppia durante il travaglio ed il parto; garantiscono le prime cure al neonato e favoriscono l'attaccamento precoce attraverso il sostegno all'allattamento al seno; sostengono le mamme nel periodo del post-parto e del puerperio.
Tuttavia, non si occupano solo della gravidanza, ma svolgono un ruolo fondamentale nell'educazione alla sessualità e all'affettività, anche attraverso progetti nell'ambito scolastico; si occupano di prevenzione, educazione e promozione della salute, offrendo interventi su specifici temi volti a mantenere, migliorare o recuperare lo stato di benessere della persona e nello specifico della donna; partecipano alla preparazione e all'assistenza ad interventi di tipo ginecologico; si occupano dell'educazione e rieducazione perineale ed offrono sostegno alla menopausa e al climaterio, attraverso gruppi di ascolto ed incontri a tema.
Per riassumere, sono le professioniste che sostengono e supportano le donne in tutte le fasi della loro vita: a partire dalla nascita, attraverso l'adolescenza, l'età fertile e la gravidanza, fino alla menopausa.
ABC della Salute accoglie all'interno del suo team di professionisti una decina di ostetriche libere professioniste, pronte a rispondere alle esigenze del mondo femminile, attraverso un'assistenza personalizzata, basata sull'applicazione delle linee guida scientifiche in essere. Proprio dall'ascolto delle esigenze espresse dalle donne incontrate, nasce il nostro Progetto in rosa, che si propone l'obiettivo di offrire consulenze individuali o di coppia, gruppi di sostegno e corsi specifici, per accompagnare la donna in ogni momento del suo percorso di vita.
I servizi proposti riguardano: pap test e tamponi, contraccezione e malattie sessualmente trasmissibili, sportello adolescenti, educazione all'affettività e sessualità, assistenza alla gravidanza fisiologica tramite controlli e visite, percorsi di accompagnamento alla nascita individuali, di coppia o di gruppo, gravidanza consapevole: incontri a tema universo nascita, corsi di movimento dolce in gravidanza, assistenza al puerperio: visite domiciliari dopo il parto, assistenza e sostegno per l'allattamento, corsi di massaggio al neonato, sostegno alla menopausa, prevenzione-educazione-rieducazione del pavimento pelvico.
Tutte le attività sono realizzate in ambulatorio o direttamente a domicilio.
Numerosi studi hanno dimostrato che le donne accompagnate da un'assistenza continua da parte dell'ostetrica hanno una maggiore soddisfazione rispetto alle cure ricevute e migliori risultati in termini di salute e di benessere. E ciò avviene perché le ostetriche mettono a dispo sizione le loro competenze e conoscenze, affinché sia la donna stessa ad essere protagonista del suo stato di salute, attraverso scelte autonome e responsabili, poiché informate e consapevoli.
Ogni donna è diversa dall'altra, ogni donna ha esigenze diverse da quelle delle altre, proprio per questo ci impegniamo affinché i percorsi proposti possano essere costruiti insieme alla donna stessa, affinché meglio rispondano alle sue richieste e la valorizzino, in primo luogo, in quanto persona.
Il progetto è ambizioso, richiede energie e tanto lavoro, ma siamo convinti che sia la strada giusta per poter offrire un'idea di salute basata sul concetto di benessere e non come pura assenza di malattia.
Le borracce sono la scelta migliore per la nostra salute e per l’ambiente.
Rughe e segni d’espressione. I segni dell’invecchiamento non lasciano scampo…a meno di prevenirli con la corretta alimentazione!
Anche TU soffri di Alitosi, anche definito “alito cattivo”???